Categoria: Curiosità

  • Flashback Habitat / MATER: quando l’Arte illumina il passato e ripensa il presente

    Flashback Habitat / MATER: quando l’Arte illumina il passato e ripensa il presente

    Un luogo magico ai piedi della collina: un ex orfanotrofio che ora ospita arte, musica, un ristorante e una terrazza con vista sulla città.

  • The Italian Job: quando Torino era invasa dalle auto

    The Italian Job: quando Torino era invasa dalle auto

    Nel 1969 Torino si trasformò nel set di “The Italian Job”, iconico film d’azione che celebrò la capitale dell’auto italiana. Le Mini Cooper sfrecciarono tra portici e monumenti, trasformando le eleganti vie sabaude in un circuito urbano mozzafiato.

  • Dov’è il murale dedicato a Piero Angela a Torino

    Dov’è il murale dedicato a Piero Angela a Torino

    Un imponente murale dedicato a Piero Angela è stato realizzato sulla facciata del Centro di Produzione TV della Rai a Torino, in via Verdi 14, a pochi passi dalla sede storica della televisione pubblica e dalla Mole Antonelliana. L’opera, intitolata “Sapere Aude” (che in latino significa “osa essere saggio”), è…

  • 25 Verde: la “casa degli alberi” di Torino

    25 Verde: la “casa degli alberi” di Torino

    Anche Torino ha un “Bosco Verticale”, meno conosciuto di quello di Milano: una foresta abitabile a San Salvario A pochi passi dal Parco del Valentino e dal Centro Storico Fiat, in Via Gabriele Chiabrera 25, nel quartiere San Salvario, c’è un edificio davvero insolito per Torino.  Si chiama 25 Verde ed…

  • La “Fetta di Polenta”, l’edificio più curioso di Torino

    La “Fetta di Polenta”, l’edificio più curioso di Torino

    Dove si trova, storia e curiosità di Casa Scaccabarozzi: una delle opere più ardite e geniali del progettista della Mole Antonelliana.  ll lotto su cui è costruita la Fetta di Polenta era talmente piccolo, talmente stretto, che sembrava impossibile farci qualcosa. Un fazzoletto di terra incastrato tra due strade, un…

  • Via Bonelli al Quadrilatero

    Via Bonelli al Quadrilatero

    Via Franco Bonelli, situata nel cuore del quartiere del Quadrilatero Romano a Torino, è una strada ricca di storia e fascino. Conosciuta anche come “via del boia”, questa via ha un passato che risale al XVI secolo, quando era nota come “via dei Fornelletti”. La casa del Boia Dal XVI…

error: