Museo Egizio

Cosa vedere al Museo Egizio di Torino, il più antico museo al mondo dedicato alla civiltà egizia.

Il Regio Museo delle Antichità Egizie fu fondato nel 1824 da Carlo Felice per ospitare la collezione di Bernardino Drovetti, archeologo piemontese e console di Francia in Egitto durante la spedizione napoleonica del 1798, acquistata dai Savoia e  successivamente arricchito fino a raggiungere ben 30.000 reperti, che vanno dal paleolitico all’età copta.

museo egizio torino

Qualche secolo prima i Savoia avevano iniziato la collezione egizia acquistando dai Gonzaga di Mantova la tavola della “Mensa Isiaca” dedicata alle cerimonie religiose in onore della dea Iside, proseguendo successivamente con l’acquisto di altri oggetti prelevati in Egitto dal Vitaliano Donati nel ‘700.

egizio-torino

Ma perchè proprio Torino ospita una delle collezioni di reperti egizi più grandi al mondo?

I Savoia erano affascinati dai culti egizi e vollero giustificare la propria autorità vantando origini egizie per la casata e per la città di Torino, capitale del regno. Il simbolo di Torino poi ricorda Api, divinità egizia venerata sotto forma di toro.

Va detto poi che i misteri e i culti dell’antico egitto affascinarono i regnanti sin dal Rinascimento: i faraoni infatti furono il primo esempio storico di divinità impersonata da un sovrano e quindi vennero assunti a modello dai successivi aspiranti al potere, compresi i Savoia alla ricerca di legittimazione ed espansione politica e territoriale.

L’egitto-mania sabauda ha lasciato in eredità a Torino una collezione straordinaria, per bellezza e integrità: migliaia di reperti, tra cui decine di statue monumentali, sarcofagi, mummie, papiri, vasi, arredi e oggetti di uso quotidiano.

Passando da una sala all’altra, si ha davvero la sensazione di viaggiare nei secoli e di riscoprire questa antica civiltà, con i suoi capolavori, le sue curiosità, i suoi protagonisti.

Merita da solo la visita lo statuario, allestito dal premio oscar Dante Ferretti.

museo-egizio

Il museo Egizio di Torino ha sede nel seicentesco Palazzo dell’Accademia delle Scienze (Sito) progettato da Guarino Guarini e restaurato nel 2015.


Visualizzazione ingrandita della mappa