Amare Torino

Alla scoperta di Torino, vista da chi la ama e la vive giorno per giorno

Passeggiate in giro per Torino

Decorazioni liberty La Fleur Cit Turin

Tra eleganti palazzi, mercati e negozi alla moda e architetture moderne. Una passeggiata nella “piccola Torino” alla scoperta dei più bei palazzi Liberty, con il naso all’insù per scorgere decorazioni floreali, bovindi, torri e draghi.

Scopri →

Un piccolo paese nella città, un quartiere con l’atmosfera del Piemonte di un tempo, tra case basse, botteghe artigiane e osterie. E il MAU, il museo di arte urbana con oltre 140 opere realizzate sulle facciate degli edifici.

Scopri →

Torino panoramica dal colle dei Cappuccini

I migliori punti panoramici della città, da o a +670 metri. Torino vista da angolazioni uniche, da Superga al Campanile di Santa Zita.

Torino accoglie con l’eleganza delle sue piazze, la geometria perfetta delle vie. Salite in cima alla Mole, scoprite i misteri del Museo Egizio, sorseggiate un Bicerìn in un caffè che ha visto passare secoli senza mai cambiare. Una passeggiata tra i castelli del Parco del Valentino, il più romantico della città. Un sabato mattina tra i mercati di Porta Palazzo e del Balon. Lontano, il Lingotto racconta una Torino diversa, fatta di fabbriche e visioni, di spazi riconquistati al futuro.

Lampioni innamorati valentino
Torino vista dall'alto al Museo dell'Automobile

Dove i bambini possono salire su auto d’epoca, entrare in un frigorifero gigante, pedalare in una città in miniatura o viaggiare indietro nel tempo in un autentico borgo medievale. Dalle avventure spaziali al Planetario alle emozionanti discese nello Skate Park più spettacolare della città, questa guida vi svelerà anche luoghi meno conosciuti ma amatissimi dai piccoli torinesi.

Scoprite le Langhe, Patrimonio UNESCO, con i suoi vigneti e vini eccellenti come il Barolo. Esplorate borghi medievali e castelli storici, come Serralunga d’Alba e Grinzane Cavour. Lasciatevi incantare dalla ricerca del tartufo bianco e dalla cappella di Sol LeWitt a La Morra. 

L'acino della Ceretto nelle Langhe

“Torino è la città con la più bella posizione naturale al mondo”

Le Corbusier

Storie di Torino

  • Flashback Habitat / MATER: quando l’Arte illumina il passato e ripensa il presente

    Flashback Habitat / MATER: quando l’Arte illumina il passato e ripensa il presente

    Che cos’è la scritta rossa Mater illuminata sulla collina di Torino? MATER è un’installazione luminosa sul tetto più alto di Flashback Habitat. La scritta, visibile da tutta la città, è realizzata da Alessandro Bulgini, fa parte delle Luci d’Artista. Mater è un simbolo potente: una parola che evoca il concetto di accoglienza e cura, particolarmente significativa…

  • The Italian Job: quando Torino era invasa dalle auto

    The Italian Job: quando Torino era invasa dalle auto

    Nel 1969 Torino si trasformò nel set di “The Italian Job”, iconico film d’azione che celebrò la capitale dell’auto italiana. Le Mini Cooper sfrecciarono tra portici e monumenti, trasformando le eleganti vie sabaude in un circuito urbano mozzafiato.

  • Poi passo… al mercatino

    Poi passo… al mercatino

    PÖI PASSO, il mercatino dedicato alla scoperta di progetti indipendenti e creativi.

  • Cosa fare a Torino a Pasqua 2025 e ponte del Primo maggio

    Cosa fare a Torino a Pasqua 2025 e ponte del Primo maggio

    Aprile 2025 è il nuovo agosto: con Pasqua il 20-21 aprile, il 25 aprile di venerdì e il 1° maggio di giovedì, basta qualche giorno di ferie strategico per godersi un lungo periodo di vacanza. Torino durante la Pasqua 2025 e il ponte del 1° Maggio offre una vasta gamma di attività culturali, eventi speciali…

  • Second hand: i mercati e negozi di abbigliamento vintage di Torino

    Second hand: i mercati e negozi di abbigliamento vintage di Torino

    Scopri i migliori mercatini e negozi vintage di Torino. Dai capi d’epoca agli accessori second hand, ecco dove trovare uno stile unico e sostenibile

error: