Categoria: Uncategorized

  • Flashback Habitat / MATER: quando l’Arte illumina il passato e ripensa il presente

    Flashback Habitat / MATER: quando l’Arte illumina il passato e ripensa il presente

    Che cos’è la scritta rossa Mater illuminata sulla collina di Torino? MATER è un’installazione luminosa sul tetto più alto di Flashback Habitat. La scritta, visibile da tutta la città, è realizzata da Alessandro Bulgini, fa parte delle Luci d’Artista. Mater è un simbolo potente: una parola che evoca il concetto di…

  • Second hand: i mercati e negozi di abbigliamento vintage di Torino

    Second hand: i mercati e negozi di abbigliamento vintage di Torino

    Scopri i migliori mercatini e negozi vintage di Torino. Dai capi d’epoca agli accessori second hand, ecco dove trovare uno stile unico e sostenibile

  • Ciao Sergio

    Ciao Sergio

    Grazie per aver reso questa città un posto migliore.

  • Il Giardino di Palazzo Cisterna, in via Carlo Alberto

    Il Giardino di Palazzo Cisterna, in via Carlo Alberto

    La rinascita del Giardino dei Principi: storia e restauro dell’oasi verde di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, un parco romantico nel centro di Torino Dopo un lungo lavoro di restauro, il Giardino dei Principi di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna è finalmente riaperto al pubblico, regalando a Torino un angolo…

  • Nietzsche e Torino: un amore filosofico tra la Mole e i portici

    Nietzsche e Torino: un amore filosofico tra la Mole e i portici

    Torino ha avuto un grande impatto non solo sulla vita ma anche sulla filosofia di Nietzsche, uno dei più illustri amanti della città.

  • I Tram storici di Torino: un viaggio nel tempo su rotaie

    I Tram storici di Torino: un viaggio nel tempo su rotaie

    Lisbona? San Francisco? No… Torino! Torino, città dall’anima industriale e innovativa, conserva con orgoglio un patrimonio unico nel panorama italiano: la sua rete tranviaria storica. Mentre molte città italiane hanno progressivamente abbandonato i tram a favore di altri mezzi di trasporto, il capoluogo piemontese ha saputo mantenere viva questa tradizione,…

error: