L’auditorium della Rai oggi ha festeggiato la riapertura dopo i lavori di ristrutturazione, con una giornata di concerti della sua storica Orchestra Sinfonica Nazionale: molto frequentati al mattino (spettacolare il trio di percussionisti), inaccessibili quelli del pomeriggio causa code.
Non tutti sanno che… l’attuale Auditorium di via Verdi sorge nel luogo che una volta ospitava il Regio Ippodromo Vittorio Emanuele II, costruito nel 1856 come circo stabile. La zona alll’epoca era una specie di multisala dello spettacolo (Teatro Regio, Cavallerizza, Circo Equestre) frequentata però da pochi intimi.
Invece oggi pomeriggio , il centro di Torino, nonostante il blocco del traffico e a causa del clima mite , sembrava un termitaio e ti faceva rimpiangere di non essere nato in Islanda.
Lascia un commento