Milano Design Week : una settimana (milanese) che vale un anno di design.
Noi siamo stati a Zona Tortona, per un giorno. L’abbiamo scelta tra i vari appuntamenti collaterali al Salone del Mobile a cui bisognerebbe dedicare almeno tre o quattro giorni.
Zona Tortona è una ex zona industriale che mi ricorda un pò la zona dei Docks a Torino, come era una volta. C’è una stazione nelle vicinanze e il tracciato ferroviario la delimita. Ci sono molti edifici industriali riconvertiti, spesso senza abbellimenti, lasciati così come sono, ancora con le insegne che testimoniano le precedenti attività. In Zona Tortona non sono stati abbattuti per far posto a condomini e in occasione del Salone del Mobile vengono occupati da esposizioni del Fuorisalone.
Marcel Wanders a Superstudio, un bellissimo spazio composto da vari capannoni, cuore della zona espositiva.
In uno dei molti cortili in cui intrufolarsi un’ape vende uno spuntino di design.
La zona non solo non è morta, ma attira presenze d’eccellenza: il palazzo uffici di Ermenegildo Zegna e l’hotel di design Nhow, oltre a numerosi negozi di arredamento e loft residenziali.
Per una volta Torino ha molto da imparare da Milano, soprattutto perchè in molti casi la conservazione delle vecchie fabbriche non è a cura delle ististuzioni bensì dei privati.
[tag]Milan, Design Week, Salone del mobile, Fuorisalone, Zona Tortona [/tag]
Lascia un commento