Il "dito", ovvero la Torre Littoria, incombe su Palazzo Carignano . Sullo sfondo a destra, invece, spuntano i piloni a strisce bianche e rosse dello Stadio delle Alpi.
Curiosità: la torre progettata da ARMANDO MELIS DE VILLA e odiata da molti torinesi è il primo esempio di edificio multipiano con struttura metallica elettrosaldata in Italia .
a me nn dispiace… anzi, non sò perchè ma mi sa molto ny city…
A me non piace. Rovina il panorama, rovina piazza Castello. Con tutte i cantieri che potevano fare ne potevano aggiungere uno per tirarlo giù.
Sarà, ma io continuo a considerarlo bruttarello.
Effettivamente visto da piazza Castello è proprio un dito in un occhio.
Io trovo che non solo la Torre Littoria è un monumento della nostra storia, e come tale va preservato, ma è anche un grattacielo realizzato sul modello dei grattacieli in mattone americani, uno dei pochi in Europa.
sarà ma io lo adoro…più che altro per la vista che dovrebbe preservare dall’alto…ci abiterei solo per andare in cima sul terrazzo a scattare foto sulla piazza osservando la gente comune..ci abiterei anche se questo palazzo è odiato da tutti..lo trovo affascinante..peccato per il suo costruttore…Ps saluti a C-MON il beaker immortalato davanti al regio..ci vediamo alla soul..
Beh anche io ci andrei subito a vivere…