Se sei appassionato di street art e temi ambientali, non puoi perdere Black Machine, l’imponente opera di Nevercrew sulla facciata posteriore del Teatro Colosseo di Torino. Questo murale unico nel suo genere unisce pittura, scultura e installazione meccanica per raccontare la lotta dell’orso polare contro l’inquinamento e l’indifferenza umana.
Dove si trova Black Machine a Torino?
Black Machine si trova sul muro posteriore del Teatro Colosseo, in via Bidone, nel quartiere San Salvario di Torino. Questa posizione, poco visibile dalla strada principale, invita a una fruizione più intima e riflessiva. Addentrandoti in via Bidone da Via Madama Cristina, potrai ammirare l’orso polare gigante lungo oltre 25 metri, dipinto con una tecnica iperrealista che crea un effetto tridimensionale sorprendente.

Black Machine: descrizione dell’opera e significato
Black Machine è un murale che rappresenta un orso polare progressivamente contaminato da una macchia nera di petrolio, simbolo dell’inquinamento e del riscaldamento globale. L’opera è arricchita da un macchinario metallico integrato, che alimenta un’insegna al neon con la scritta “WHITE”. Questo elemento meccanico simboleggia il legame tra industria, tecnologia e distruzione ambientale.
L’orso sembra nuotare verso lo spettatore, ma accanto a lui c’è una sedia vuota, posta di spalle, che rappresenta lo spettatore complice dell’indifferenza. Questo potente simbolismo invita a riflettere sul ruolo di ognuno di noi nella crisi climatica.
L’opera non è solo un murale, ma una vera e propria installazione che stimola la riflessione sul cambiamento climatico e sul nostro rapporto con la natura.

Chi sono Nevercrew?
Nevercrew è un duo di artisti svizzeri formato da Christian Rebecchi e Pablo Togni, attivi dal 1996. Sono famosi per le loro opere di street art che combinano elementi meccanici e animali, creando un linguaggio visivo unico per denunciare l’impatto dell’uomo sull’ambiente.
A Torino, con Black Machine, hanno realizzato una delle loro opere più complesse e significative, utilizzando materiali industriali e tecniche pittoriche avanzate per coinvolgere emotivamente il pubblico.
Black Machine e The Big Bear: Il Doppio Messaggio Ecologico al Teatro Colosseo
Il Teatro Colosseo ospita anche un’altra opera iconica legata all’ambiente: The Big Bear di Bordalo II, artista portoghese che crea sculture di animali usando rifiuti riciclati.
Mentre The Big Bear denuncia il consumismo e la produzione di rifiuti con materiali fisici, Black Machine di Nevercrew utilizza pittura e meccanica per rappresentare l’indifferenza e la crisi industriale. Insieme, queste due opere trasformano il Teatro Colosseo in un simbolo di arte urbana impegnata e consapevole.
Come Arrivare a Black Machine Teatro Colosseo Torino
- Indirizzo: Via Giorgio Bidone, 30 – Torino
- Zona: Quartiere San Salvario, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (tram e autobus)
- Orari: L’opera è visibile gratuitamente all’esterno, accessibile in qualsiasi momento
Lascia un commento