Sabato mattina, turisti seduti sulle panchine di piazza Castello a leggere notizie su TOrino e a farsi fotografare davanti a Palazzo Madama. Mai visti così tanti.
5 comments to “Effetto Venaria ?”
Era ora:-D
bene bene…
…la conferma si ha anche facendo un giro ad Eataly (ieri c’erano romani…ed inglesi…) o vedendo il tg3 che fa vedere turisti da tutta Italia ed Europa in coda a Venaria…infine il “gruppone” di spagnoli con tanto di guida a Palazzo Madama…
tutto questo da uno che gira poco la città ultimamente…
valdesotto
effetto venaria, ma probabilmente più in generale l’onda lunga delle olimpiadi e – tutto sommato – di un buon lavoro fatto a livello di amministrazione comunale e regionale.
ciao carlo
PS certo che facevo prima a dirtelo dalla porta che a scrivertelo sul blog 🙂
e vogliamo parlare delle mega code che c’erano davanti al Museo Egizio?
Anch’io durante il ponte del 1 novembre ho visto tantissimi turisti fuori dal Museo Egizio, la coda arrivava fino a Via Maria Vittoria! Credo che sia l’effetto Olimpiadi…speriamo che tutto non si risolva in un fuoco di paglia!
Era ora:-D
bene bene…
…la conferma si ha anche facendo un giro ad Eataly (ieri c’erano romani…ed inglesi…) o vedendo il tg3 che fa vedere turisti da tutta Italia ed Europa in coda a Venaria…infine il “gruppone” di spagnoli con tanto di guida a Palazzo Madama…
tutto questo da uno che gira poco la città ultimamente…
valdesotto
effetto venaria, ma probabilmente più in generale l’onda lunga delle olimpiadi e – tutto sommato – di un buon lavoro fatto a livello di amministrazione comunale e regionale.
ciao carlo
PS certo che facevo prima a dirtelo dalla porta che a scrivertelo sul blog 🙂
e vogliamo parlare delle mega code che c’erano davanti al Museo Egizio?
Anch’io durante il ponte del 1 novembre ho visto tantissimi turisti fuori dal Museo Egizio, la coda arrivava fino a Via Maria Vittoria! Credo che sia l’effetto Olimpiadi…speriamo che tutto non si risolva in un fuoco di paglia!