Torino si è nuovamente riappropriata di uno dei suoi pezzi migliori: le OGR, l’edificio più spettacolare (assieme alla Mole) e maestoso (assieme al Lingotto) della città, è nuovamente aperto per celebrare i 150 anni dell’Italia.
E’ possibile frequentarlo anche tutti i giorni senza dover pagare il biglietto (l’accesso al ristorante è libero), magari andandosi a prendere un caffè oppure passare una domenica mattina di sole con i bambini che razzolano sulla ghiaietta verde del cortile.
Una delle due maniche della fabbrica è completamente buia e ospita Fare gli Italiani, un percorso nell’altrettanto buia storia d’Italia. Il tutto è molto affascinante, anche se un pò lugubre.
L’altra manica ospita Stazione Futuro, l’esposizione a cura di Wired, sulle nuove tecnologie. L’ambiente è molto luminoso: enormi cubi bianchi dividono gli ambienti e le finestre non oscurate lasciano entrare la luce naturale. Peccato che però la prospettiva sull’imponente navata sia interrotta dai setti dell’allestimento.
OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI
Torino, corso Castelfidardo 22
Per maggiori info : Sito Officine Grandi Riparazioni
Lascia un commento