Il Borgo Vecchio Campidoglio è un quartiere operaio nato nell’Ottocento tra i corsi Svizzera, Appio Claudio e Tassoni. Un piccolo paese nella città, con case basse e tranquille stradine in cui sembra di rivivere un’atmosfera di un Piemonte d’altri tempi, passeggiando tra boite, botteghe artigiane, osterie e gallerie d’arte.
Dall’inizio degli anni ’90, le facciate del Borgo Vecchio sono state arricchite con le opere d’arte del MAU, museo di arte urbana a cielo aperto.
Per osservarle, non è necessario il biglietto, basta camminare e alzare lo sguardo sulle facciate delle case.
Una sosta ristoratrice può essere fatta sotto il pergolato del ristorante Ratatui in via San Rocchetto (nella foto), ex sezione del PCI oppure Cecchi in via Nicola Fabrizi, una minuscola e storica pizzeria che si dice faccia la miglior farinata di Torino.