Big Bang! Riaprono le OGR

Le nuove OGROfficine Grandi Riparazioni, uno dei complessi architettonici più imponenti e spettacolari d’Italia, simbolo della riconversione post-industriale di Torino, riapriranno al pubblico il 30 settembre 2017

Per festeggiare le nuove Ogr un Big Bang di due settimane di eventi a ingresso gratuito. Si inizia proprio sabato 30 con il concerto di Giorgio Moroder accompagnato da un’orchestra di 36 elementi e con l’inaugurazione dell’opera d’arte pubblica di William Kentridge e di un futuristico allestimento temporaneo a firma di Patrick Tuttofuoco dedicato ai più piccoli e realizzato con i bambini di Casa Oz. I giorni successivi concerti gratuiti di Elisa, Ghali, Omar Souleyman, Chemical Brothers e il super gruppo Atomic Bomb (c’è anche Money Marc il quarto Beastie Boy).

Il 3 novembre, in concomitanza con Artissima, inaugurerà invece la prima grande mostra collettiva delle OGR, Come una Falena alla Fiamma, a cura di Tom Eccles, Liam Gillick e Mark Rappolt, in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.

Come saranno le nuove OGR

Gli enormi spazi restaurati delle ex Officine Grandi Riparazioni (20.000 mq coperti), dove in passato venivano riparati i treni, saranno dedicati a creatività e innovazione in quattro diverse aree tematiche: arte contemporanea, musica e teatro, enogastronomia, formazione e innovazione.

Le quattro aree delle nuove OGR a Torino

Il video del cantiere di riconversione delle Officine:

OGR work in progress from OGR Torino on Vimeo.

Altre immagini di come saranno le nuove OGR (tratte dal sito delle OGR):

Nuove OGR
Riaprono le Officine grandi riparazioni Torino
Riaprono le OGR a TOrino

Gli appuntamenti delle nuove OGR

MUSICA

GIORGIO MORODER
30 settembre 2017 Ingresso gratuito 

KRAFTWERK
4 serate consecutive dal 4 al 7 novembre 2017 in anteprima italiana. Ogni data sarà dedicata a due album

The Catalogue – 1 2 3 4 5 6 7 8

4 novembre: Autobahn (1974) | Radio-Activity (1975)

5 novembre: Trans Europe Express (1977) | The Man-Machine (1978)

6 novembre: Computer World (1981) | Techno Pop (1986)

7 novembre: The Mix (1991)| Tour de France (2003)

ARTE

Il 30 settembre inaugura il paesaggio di 2.500 metri quadri liberamente esplorabile dai visitatori ideato da Patrick Tuttofuoco assieme ai piccoli ospiti di CasaOz.

Come una Falena alla Fiamma (Like a Moth to a Flame) è il titolo del grande progetto espositivo che il 3 novembre 2017 aprirà il programma di mostre delle OGR: firmato da tre curatori internazionali d’eccezione,  Tom Eccles, direttore del Center for Curatorial Studies del Bard College di New York, Mark Rappolt, redattore capo della rivista inglese Art Review, e l’artista britannico Liam Gillick mostrerà un ritratto della città di Torino a partire dagli oggetti che la città stessa e i suoi residenti hanno collezionato o prodotto.

 

Ulteriori info sul sito delle Officine Grandi Riparazioni.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: