Natale a Torino

A Natale Torino diventa ancora più magica: le montagne si imbiancano, si accendono le luci d’artista, per le strade si sparge il profumo di caldarroste.
Ecco alcune delle principali attrazioni del Natale a Torino.

Luci d’artista

A torino tornano le luci d'artista

Durante il periodo natalizio, il centro storico di Torino si illumina con installazioni luminose artistiche, creando un’atmosfera magica e suggestiva. Le opere d’arte luminose sono parte del festival “Luci d’Artista” che si svolge ogni anno.

Camminando a testa in su, è possibile ammirare per le vie del centro e non solo le opere luminose che alcuni artisti italiani e internazionali hanno dedicato al Natale.

I mercatini di Natale

mercatino di natale in piazza solferino
Come molte città italiane, anche Torino ha i suoi mercatini di Natale, con bancarelle di prodotti tipici, artigianato locale e dolciumi.
I mercatini più famosi sono quelli di Piazza Borgo Dora.
Mercatini in piazza Borgo Dora
Il quartiere Borgo Dora, a due passi da Porta Palazzo, ospita tutti gli anni il principale mercatino natalizio di TOrino: passeggiando tra gli chalet nella piazza e le bancarelle al coperto nel cortile del Maglio potrete acquistare oggetti artigianali e assaggiare specialità provenienti dall’estero e dalle regioni italiane e da alcuni paesi esteri.

Le chiese,  i presepi e il calendario di Luzzati

A Torino, durante il periodo natalizio, ci sono molte esposizioni di presepi, una tradizione molto sentita nella cultura italiana. Ogni anno poi viene allestito il calendario dell’avvento monumentale disegnato da Emanuele Luzzati: ogni giorno una gru dei pompieri apre una finestrella per svelare un disegno dell’artista che ci accompagna al 25 dicembre.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: