
È sabato o domenica, la giornata è splendida e siete ancora alla ricerca di un’idea per trascorrere del tempo di qualità con i vostri bambini? Non avete voglia di allontanarvi troppo dalla città, ma desiderate evadere dalla routine?
Una gita di mezza giornata alla Basilica di Superga potrebbe essere la soluzione perfetta!
L’avventura può iniziare con una pizza presso la stazione di Sassi, punto di partenza della celebre “dentiera”. Pur essendo un po’ più cara rispetto alla media, questa sosta offre un valore aggiunto: i vostri bambini avranno l’opportunità di giocare e correre attorno a un’antica vettura tranviaria trainata da cavalli, un vero tuffo nel passato.

Dopo la pizza, tutti a bordo! La “dentiera”, un pittoresco trenino a cremagliera, vi condurrà in un’emozionante ascesa lungo la collina. Durante il tragitto, preparatevi ad ammirare scorci mozzafiato di Torino che si aprono a destra e a sinistra, regalando una prospettiva unica sulla città.


Una volta raggiunta la cima, la maestosa Basilica di Superga, progettata da Filippo Juvarra, vi accoglierà con la sua imponenza. La basilica è un capolavoro barocco che ospita le Tombe Reali dei Savoia, un prezioso mausoleo situato nei sotterranei. Potrete anche salire sulla Cupola Juvarriana, da cui godere di un panorama unico sulla città e sulle Alpi.

Un’altra attrazione emozionante è il monumento al Grande Torino, situato nei pressi della basilica. Questo memoriale commemora la tragedia del 1949, quando l’aereo che trasportava la squadra di calcio si schiantò sulle pendici della collina. Il luogo è un tributo ai giocatori e allo staff che persero la vita in quel tragico evento.
Infine, prima di tornare a valle, concedetevi una pausa rilassante in un caffè all’aperto, godendovi la vista aerea su Torino e sulle Alpi.


Potrebbe interessarti anche…
I tram storici di Torino
Scopri il fascino dei tram storici di Torino con un viaggio unico nel tempo nel centro storico. Basta un normale biglietto dei mezzi!
Lascia un commento