Se il nome sul citofono non bastasse…

Coniugi chiavazza

Borgata Tesso, dietro la nuova sede Seat, un flashback ottocentesco (anche se in questa facciata spiccano alcuni fregi Liberty).

Comments

8 risposte a “Se il nome sul citofono non bastasse…”

  1. Avatar Valdesotto
    Valdesotto

    oh, finalmente hai ripreso a girare…dopo l’ibernazione in atto…brrr…se non sbaglio sarebbe la zona di via Giachino e quindi del Manhattan…fa un po’ strano il contrasto tra i grattacieli e le casupole piccine piccine…

  2. Avatar TOlove

    già… anche se sono giri lavorativi in pausa pranzo… a proposito, lo sai che a pranzo spesso mangiamo proprio al Manhattan? Si sono riconvertiti in mensa Seat!

  3. Avatar paola

    ….quella zona la conosco! Ho abitato a Parco Dora per qualche tempo…siete nella zona dei grattacieli dei giornalisti al tempo delle Olimpiadi!!
    La pausa pranzo fotografica mi sembra un ottima alternativa alla mensa!!

  4. Avatar Valdesotto
    Valdesotto

    mangiare a pranzo roba “da Manhattan” è altamente lesivo per il proprio sistema digestivo…mi ricordo le pastone all’arrabbiata che mai si riusciva a finire…quasi meglio i buffet “tutto a 10 dollari” di Alexandria…

  5. Avatar TOlove

    A noi sembra quasi un posto da slowfood 🙂 anche perchè prima che ti servano passa un’ora…

    Paola: è un’ottima alternativa, anche l’unica visto che la mensa non c’è ancora…

  6. Avatar Desmentera

    Sarà che è così vicina a me, la conosco bene, ma quella zona mi è sempre piaciuta molto, mangiare al manhattan a pranzo dev’essere provante. Ma sono certa ci sia di peggio. I prezzi almeno saranno popolari…
    Mio padre ha lavorato in Seat fino a pochissimi anni fa, ora che è in pensione gli hanno messo la sede dietro casa. Legge di Murphy!

  7. Avatar TOlove

    Ma dai! Magari lo conosco…

  8. Avatar Desmentera

    E’ possibile, si chiama Angelo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: