Palazzo Madama ospita una mostra sul nuovo e contestato grattacielo della San Paolo progettato da Renzo Piano.
Oltre al progetto vincitore vengono presentati anche gli altri concorrenti: Libeskind, Perrault, Mvrdv, Lamela e Hara.
Il progetto vincitore è secondo me è il migliore dei sei : se ci sono già polemiche con un progetto elegante, leggero e classico come quello di Piano non oso immaginare cosa sarebbe successo se avesse vinto il progetto di Mvrdv (una specie di monolite di cemento sospeso nell’aria) oppure quello di Libeskind (peraltro abbastanza "moderato" rispetto al solito).
L’allestimento della mostra "invade" il salone degli Svizzeri, un peccato per chi vuole visitare Palazzo Madama e vede la sala più bella ostruita dalle pesanti pareti che suddividono i vari ambienti della mostra. Si potevarealizzare un allestimento meno invasivo.
Un classico particolare in rilievo delle tavole di Renzo Piano, mostra le terrazze alberate sui lati dell’edificio.
La scelta di costruire il grattacielo sta creando molte polemiche. Io sono favorevole, il progetto mi piace molto e non vedo l’ora di vedere la città da una nuova prospettiva dall’alto, magari dal caffe a 150 metri… Trovo che sia apprezzabile un segno verticale lungo la spina, visibile da chi la percorre per entrare in città.
Quanto alla skyline che potrebbe essere rovinata e alla Mole egualiata in altezza … mah molto meglio un opera di qualità piuttosto che le torri-condominio sorte in corso Mortara. Poi ci sono già il palazzo della Lancia, quello della Rai em si spera, il nuovo palazzo della Regione di Fuksas…
Certo che avere un nuovo simbolo di Torino legato ad una megabanca non mi fa impazzire… però i tempi che corrono sono questi.
Clicca qui per le altre foto.
Lascia un commento