Le Gallerie d’Italia a Torino rappresentano un importante polo culturale e artistico, inaugurato nel 2022 all’interno di Palazzo Turinetti, storica sede di Intesa Sanpaolo in Piazza San Carlo. Le Gallerie d’Italia a Torino sono il quarto museo del network delle Gallerie d’Italia, dopo Milano, Napoli e Vicenza, e si propongono come un luogo di incontro tra arte, cultura e tecnologia, focalizzato in modo particolare sulla Fotografia.
Il progetto delle Gallerie d’Italia
Il progetto architettonico delle Gallerie d’Italia a Torino è stato curato da Michele De Lucchi – AMDL Circle. L’edificio, che unisce elementi storici e moderni, è stato trasformato in un luogo dove la fotografia e la video arte sono protagoniste. L’accesso principale avviene attraverso un grande scalone che conduce i visitatori negli spazi espositivi ipogei. Il cortile interno del palazzo è stato mantenuto e valorizzato, diventando una sorta di anfiteatro che ricorda molto l’Apple store di Milano.

Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
Le Gallerie d’Italia a Torino ospitano l’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che comprende circa 7 milioni di scatti realizzati dagli anni Trenta agli anni Novanta. Questo archivio è un tesoro di documentazione fotografica italiana, coprendo temi come cronaca, politica, società, costume, sport e paesaggio. L’installazione interattiva “Archivio Vivo“, collocata nel vecchio caveau della banca, consente ai visitatori di esplorare e interagire con queste immagini storiche.
Collezione Permanente
La collezione permanente delle Gallerie d’Italia a Torino include oltre quaranta opere d’arte tra dipinti, arazzi, arredi e sculture risalenti al periodo dal XIV al XVIII secolo. Queste opere sono disposte in modo da dialogare con le decorazioni tardobarocche già presenti nel palazzo. Tra le opere più significative, ci sono nove grandi tele provenienti dall’Oratorio della Compagnia di San Paolo, un importante ciclo pittorico seicentesco restituito alla fruizione pubblica.

Mostre Temporanee
Le Gallerie d’Italia a Torino sono note per le loro mostre temporanee, che esplorano la fotografia come espressione artistica e linguaggio specifico per raccontare i grandi temi della contemporaneità. Queste mostre coinvolgono fotografi e artisti visuali di fama internazionale e si concentrano su temi come la sostenibilità e le sfide contemporanee.

La sala immersiva
Le Gallerie d’Italia a Torino sono dotate di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza immersiva ai visitatori. Al piano -3, la Sala Multimediale è equipaggiata con 17 proiettori 4K che consentono di vivere le opere d’arte a 360 gradi. Questa tecnologia viene utilizzata per le installazioni immersive che accompagnano le mostre temporanee.