Sabato mattina… finalmente ha aperto Eataly!
Da oggi una ragione in più per amare Torino.
Un concetto che finora avevamo trovato solo all’estero ( New York , Berlino, Stoccolma), portato all’estremo in una location affascinante e soprattutto con un grande plus: i prodotti d’eccellenza che si trovano solo qui in Italia.
Scenario: la vecchia fabbrica che in passato ospitò la Carpano, a fianco al Lingotto. Il cortile, coperto da un tetto in vetro, è stato trasformato nel cuore del complesso. Qui si trovano il ristorante dedicato alla Carne…
… il mercato della frutta e verdura,
con prezzi in alcuni casi inferiori ad un supermercato…
Sempre al piano tereno troviamo il reparto salumi. A parte questa sfilata di affettatrici ci sono anche alcuni prosciutti iberici tagliati al coltello…
Il banchetto delle spezie:
Al piano sottostante il paradiso per chi ama vino e birra. Oltre ad una cantina fornitissima ( in enoteca si possono provare vini al bicchiere) c’è persino il vino sfuso! Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Arneis e Sauvignon:
Ovviamente non potevamo non fare una sosta in birreria: alla spina c’è la birra Forst (buona, a differenza di quella in bottiglia) ma soprattutto la Baladin !!! E poi in bottiglia la nostra birra preferita in assoluto: l’Agustiner di Monaco. Costa cara, 2.50 € mentre rispetto ai 60 cent di Monaco, ma qui in italia non l’avevamo ancora trovata. Nella foto due meraner… il bavaglino è di Leonardo, non mio.
Tornati a casa ecco la nostra spesa:
Le altre mie foto di Eataly le trovate qui…
Per info: http://www.eataly.it/